Tutte le novità
Elementi trovati: 836
Segrate (MI) : UTET, 2025
Abstract/Sommario: "Cosa sappiamo dell’universo? Molto, moltissimo: la sua età, la sua struttura, cosa contiene e come ha fatto a evolvere in uno spazio disseminato di galassie, stelle, pianeti. Solo poco più di un secolo fa, non sapevamo quasi nulla di tutto questo. Il racconto di come la fisica moderna sia arrivata così avanti sulla strada della conoscenza del cosmo è il racconto di una straordinaria avventura scientifica, che Amedeo Balbi, astrofisico e divulgatore, ci aiuta a seguire passo dopo passo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2025
Abstract/Sommario: Fuggendo dalle violenze politiche, dalle persecuzioni religiose o dalla povertà, uomini, donne e bambini provenienti da Afghanistan, Iran, Siria, Maghreb e Africa subsahariana intraprendono viaggi di diversi anni durante i quali affrontano i racket delle bande armate, le brutalità delle forze di polizia, i campi di internamento, le barriere di filo spinato, le asperità del deserto e i pericoli del mare. Molti, in questo tentativo, perdono la vita. Per cinque anni, d’estate come d’inver ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2023
Abstract/Sommario: Elodie vive a Londra e, quando non è a scuola, trascorre la maggior parte del tempo nel parco pubblico vicino a casa. Proprio qui, una sera, le sembra di vedere un cavallo dal manto scuro come il cielo a mezzanotte... un unicorno! L'animale, però, è in pericolo: Elodie farà di tutto per salvarlo! Età di lettura: da 7 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Il periodo più buio della storia d’Italia. E una domanda: cosa sarebbe stato ciascuno di noi sotto la Repubblica di Salò? Ben pochi fra quanti vennero investiti dalla guerra civile che seguì l’8 settembre 1943 furono senza dubbio carnefici o vittime senza scampo. La verità è che tutti cercarono, ogni giorno, di prendere decisioni e di sopravvivere in un contesto sempre più difficile da leggere e da navigare. Carlo Greppi ripercorre le traiettorie di alcune persone “normali” – non nazis ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: "L'uomo che amava le donne è la sceneggiatura, scritta dal regista in forma di romanzo, del film con lo stesso titolo girato nel 1977. È la storia di Bertrand Morane, ingegnere di Montpellier ma soprattutto cacciatore di femmine. Bertrand non è uno svagato play-boy; è piuttosto un inquieto Don Giovanni nel senso che l'intensa emozione che gli procura ogni nuova donna nasce dalla promessa di un piacere che svanisce con la conquista." (Daniela Pasti). [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Fazi, 2024
Abstract/Sommario: La protagonista di questo romanzo è una ragazza come tante. Sedici anni, figlia di un compositore squattrinato, non conosceremo mai il suo nome, ma capiremo presto quanto si sforzi per trovare una propria identità, nonostante l'opaco destino già tracciato che la lega alle sue coetanee. Siamo nella Londra di inizio Novecento, e lo spazio vitale riservato alle ragazze perbene è rigidamente delimitato dalle mura domestiche. Ma a spezzare una routine quotidiana noiosa e avvilente arriva un ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Clichy, 2021
Abstract/Sommario: Noi vecchi siamo nati prima. E anche se abbiamo i capelli grigi, amiamo ancora soffiare sulle nostre candeline, condividere le nostre gioie, e fare progetti per il futuro. Ci piace raccontare storie dei bei tempi andati. E a volte con gli occhi chiusi cancelliamo i nostri anni e ci sentiamo di nuovo neonati. Alcuni di noi sprecano il tempo che gli è rimasto dipingendolo di nero, ma se hai avuto una buona vita e hai sorriso molto, intorno agli occhi si formano delle piccole rughe, come ...; [Leggi tutto...]
[Monselice (PD)] : Camelozampa, 2023
Abstract/Sommario: Come potrebbe presentarsi il catalogo di un’agenzia immobiliare… specializzata in case di celebri artisti? Ericavale Morello, storica dell’arte e talentuosa illustratrice, ci guida in un gioco esilarante e affascinante alla scoperta di 25 case appartenute a nomi eccellenti. Un vero e proprio viaggio nell’arte attraverso le case, che diventa un gioco a scoprire a chi siano appartenute queste prestigiose dimore. Dalla casa di Pollock, piena di macchie che non se ne vanno più via, a quell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2025
Abstract/Sommario: "Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Ho trent'anni, vesto fuori moda e odio le sorprese. E ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Soprattutto faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Navarra, 2024
Abstract/Sommario: Alessio Calaciura ci lascia in eredità una raccolta di racconti visceralmente legata alla sua Palermo, la Palermo di chi è nato negli anni ‘60, già sventrata dal sacco edilizio di Lima e Ciancimino, già bramosa di un riscatto; l’autobus non è solo un mezzo di trasporto, ma si fa spazio pubblico popolare, che abita la città quanto l’umanità che lo anima e sineddoche del suo moto perenne. Il ventunotrentuno, l’autobus che costeggia Palermo dalla periferia sud a quella nord, diventa ora s ...; [Leggi tutto...]