Tutte le novità
Elementi trovati: 617
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1979
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2021
Abstract/Sommario: Il nostro pianeta si sta scaldando e questo è un grave problema. Ma la buona notizia è che possiamo fare qualcosa per impedirlo! Neal Layton non solo ci racconta che cos'è il cambiamento climatico, quali sono le cause e perché è ugualmente pericoloso per animali ed essere umani, ma ci invita anche a fare la nostra parte, a renderci utili. Dal mangiare più vegetali ad andare a piedi e a usare di più la bicicletta, dall'essere consumatori più attenti e consapevoli al risparmiare energia ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giralangolo, 2019
Abstract/Sommario: Questa è la storia di una vacanza su un'isoletta sperduta, di una nonna speciale e di un nuovo amico per il piccolo Nico. Età di lettura: da 5 anni [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : EDT - Giralangolo, 2020
Abstract/Sommario: Che cos'è la cultura? Da dove arriva? Attraverso uno sguardo sulle tradizioni, le religioni, le festività e i luoghi in cui viviamo, questo volume ci ricorda che l'incontro tra i popoli rappresenta una ricchezza irrinunciabile, e lo scambio e il confronto offrono sempre nuove prospettive, preziose anche per migliorare noi stessi. Età di lettura: da 6 anni [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : EDT - Giralangolo, 2020
Abstract/Sommario: Il libro illustra l'importanza delle norme sia a casa sia a scuola, e di come i governi utilizzino regole speciali, le leggi, per il benessere sociale. Torna anche qui il tema del bullismo e della necessità di essere educati e gentili, di chiedere scusa e rimediare quando si feriscono i sentimenti. Infine, si sottolinea l'importanza di assumersi le proprie responsabilità, qualità sottovalutata, eppure fondamentale. Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Orvieto (TR) : Intermedia, 2021
Abstract/Sommario: Apollonia, La Rossa, Aquilina, Domenatta: sono solo alcuni dei nomi delle donne accusate di stregoneria ed eresia in Friuli Venezia Giulia. L’autrice ricostruisce le storie e i profili criminali di esse, illustrando non solo i dati giuridici ma anche le pratiche e le attività magiche alla base dei reati. Scopriremo i rimedi di “Herbere”, Ostesse, Levatrici, Guaritrici, Tempestare e i loro incantesimi d’amore, la magia propiziatoria, l’uso delle erbe, le divinazioni col fuoco. Sveleremo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2021
Abstract/Sommario: Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomas, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2019
Abstract/Sommario: «'Guerra' è il mondo storico, 'pace' il mondo umano. Il mondo umano interessa ed attrae particolarmente Tolstoj soprattutto perché egli è convinto che ogni uomo - di ieri, di oggi, di domani - valga un altro uomo...» (Leone Ginzburg). La più autentica epopea narrativa della letteratura moderna. Sullo sfondo della crisi europea degli inizi dell'Ottocento, si intrecciano le vicende dei membri di due famiglie dell'alta nobiltà russa, i Bolkonskij e i Rostov, fra i quali emergono le figure ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2020
Abstract/Sommario: Chi può affermare di conoscere bene la novella di origine orientale di Aladino e la lampada magica nella versione riportata nella raccolta delle "Mille e una notte"? Sui disegni di Lorenzo Mattotti, un mito della narrazione per immagini, Nadia Terranova, scrittrice raffinata, è partita da lì per riscriverne una riduzione che ha saputo conservare l'inconfondibile e originario sapore esotico, miscelandolo a una lingua tutta contemporanea. La storia attraversa il tempo, ma non cambia: è q ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Abstract/Sommario: Frida ha sedici anni quando, dall'Illinois, approda a Castellammare di Stabia per uno scambio culturale. Un anno di scuola e di vita in una famiglia italiana, e per Frida comincia una stagione di scoperte, di shock culturali, di entusiasmo, di amore, dolore e crescita in un sovvertimento di sensi che, ancora una volta dopo Perduti nei Quartieri Spagnoli, affascina e spiazza il lettore italiano offrendo un punto di vista empatico, sorprendente, su di noi e le nostre vite. Da subito, Mam ...; [Leggi tutto...]