Tutte le novità
Elementi trovati: 587
Bologna : il Mulino, 2022
Abstract/Sommario: L'Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l'economia di mercato, attraverso la promozione della democrazia liberale all'interno e il sostegno alla cooperazione economica e commerciale sul piano internazionale. A partire dagli anni '80 del secolo scorso, l'OLI è stato dirottato e il potere del mercato ha offuscato la forza della democrazia. L'obiettivo di proteggere le società nazionali dagli shock costituiti dalle guerre e dalle cri ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: Il decennio tra il 1929 e l'inizio della seconda guerra mondiale vede convivere grandi amori con il montare dell'odio che si insinua nella società tedesca ed europea fino a innescare un conflitto devastante. Lo spartiacque è il 1933 che, tra roghi di libri e terribili piani di sterminio, mette davvero fine agli «anni ruggenti». Per raccontare un mondo in cui a relazioni libere e disinibite, e a una creatività senza pari, si affianca la plumbea moralità imposta dal nuovo ordine, Florian ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tre60, 2024
Abstract/Sommario: New York, 1938. È finalmente giunto il momento per Frida di tenere la prima mostra personale negli Stati Uniti come Frida Kahlo e non come Frida Rivera, emancipandosi così artisticamente dalla figura ingombrante del marito Diego. Il vernissage si rivela un successo, e i più importanti esponenti del mondo dell'arte di Manhattan, fra cui anche la famosa imprenditrice di cosmetici e collezionista d'arte Helena Rubinstein e la pittrice Georgia O'Keeffe la celebrano. All'evento partecipa an ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2016
Abstract/Sommario: Benché uscito dopo la sua morte, questo libro porta a compimento un progetto di Parise: radunare intorno a "Gli americani a Vicenza" una costellazione di altri racconti più o meno coevi. Racconti che potrebbero figurare sotto l'etichetta "I dintorni del Prete bello", tanto appaiono variabili di quel romanzo popolato di personaggi festosamente eccentrici, ma in cui sopravvive anche qualcosa del Parise magico e surrealista del "Ragazzo morto": "gli occhi esposti alle prime impressioni de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: Esiste il plurale di "latte"? Che cosa vuol dire "onusto"? E "mullo", invece? Da quale lingua straniera deriva "babbuino"? È più corretto scrivere "tutt'ora" o "tuttora" oppure vanno bene entrambe le forme? Si dice "àmaca" o "amàca"? Se non sapete rispondere a queste domande non disperate, è normale. Se, invece, non avete dubbi, non preoccupatevi perché l'Accademia della Crusca ha pensato e formulato altre centinaia di esercizi che troverete in queste pagine e su cui potrete testare la ...; [Leggi tutto...]
Luserna (TN) : Comitato unitario delle Isole linguistiche storiche germaniche in Italia= Einheitskomitee der Historischen Deutschen Sprachinseln in Italien, 2014
Abstract/Sommario: Il libro fornisce alcune informazioni storiche sulle Isole Linguistiche Germaniche in Italia e una ricca raccolta di parole, verbi e frasi, divisa per argomenti, mettendo a confronto 12 versioni linguistiche (pù italiano e tedesco) delle Comunità aderenti al Comitato: - Walser di Gressoney e Walser di Issime della Valle d’Aosta;- Walser del Piemonte (Campello Monti, Rimella, Carcoforo, Alagna Valsesia e Formazza);- Mòcheni e Cimbri di Luserna in Trentino;- Cimbri dei XIII Tredici Comun ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guanda, 2025
Abstract/Sommario: C'è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l'evento che l'ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo? Per scoprirlo, è fondamentale interrogar ...; [Leggi tutto...]
Cantalupo in Sabina (RI) : Sabinae, 2023
Abstract/Sommario: Uno sguardo alla filmografia di François Truffaut, autore di un’autobiografia filmata che trascende la saga del suo alter ego Antoine Doinel e che si estende a tutto il suo cinema. Il reiterarsi commovente del suo sguardo perduto e sofferto, riconoscibile negli occhi dei protagonisti dei suoi film, è il legame visibile e impalpabile di un’opera poetica unitaria che parla di amore per la vita, per la letteratura e per il cinema. Che parla di amore per le donne, per l’infanzia e per il g ...; [Leggi tutto...]
Sesto San Giovanni (MI) : Società Aperta, 2023
Abstract/Sommario: Il saggio Cittadinanza e classe sociale, in cui Thomas H. Marshall pone in evidenza il contrasto tra il principio dell'eguaglianza politica e il principio differenziatore della stratificazione sociale, ha acquisito ormai lo status di classico. A metà strada fra la sociologia e l'economia politica, la sua lucida analisi dei principali elementi della cittadinanza – in particolare dei diritti civili, politici e sociali – rimane estremamente attuale. Questa edizione include la prefazione d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: Qui si racconta “una vita da maestra”. Qui si racconta, attraverso la quotidianità di bambini e insegnanti, un Paese che cambia. In primo piano ci sono loro: quelli che un tempo erano chiamati scolari. Emergono l’intrepido Scardozza, la struggente Mia, Gianni dal Senegal, Alberto che alla lavagna scrive frasi che sembrano codici fiscali. Gli insegnanti si alleano quando non si dichiarano arcinemici. I bidelli, forti di una condizione di mezzo che li rende indispensabili, sembrano gioca ...; [Leggi tutto...]