Tutte le novità
Elementi trovati: 660
[Roma] : Armando Curcio, stampa 1977
Milano : A. Mondadori, 1978
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1979
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1979
Milano : Garzanti, 1988
Abstract/Sommario: Un uomo rivive il grande momento della sua vita e ne scopre la grandezza e il nulla: è il dramma di Stadelmann, la cui esistenza plebea e marginale si intreccia all'ultima stagione classica della poesia europea, all'inquietante e inafferrabile genio di Goethe, alla fine del vecchio mondo e all'affacciarsi della società moderna. Questa storia di vitalità e di vecchiaia, di servitù e ribellione, brutalità e nostalgia, «all'ombra dell'elusiva ed elusa figura di Goethe, poteva essere racco ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, c1990
Cavallermaggiore (CN) : Gribaudo, 1992
Milano : La tartaruga, 1995
Abstract/Sommario: Agar Shipley compie novant'anni, guarda in faccia la morte ed è battagliera e litigiosa come sempre. Tutta la vita le scorre davanti agli occhi e, intrecciati con il malinconico presente (Agar vive nella casa del figlio e della nuora che mal sopportano i suoi imperiosi cambiamenti di umore), ci sono i flashback del suo passato, gli episodi di una vita vissuta intensamente. La lotta quotidiana contro le avversità, il matrimonio con un uomo che la sua famiglia non approva, la morte di un ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Studio Tesi, 1995
[Milano] : Comunità cistercense Chiaravalle ; Milano : Jaca book, 1998
Firenze : Giunti, 1999
Napoli : Libreria Dante & Descartes, 2000
Milano : Feltrinelli, 2000
Abstract/Sommario: Cosa accade a una famiglia cui capiti la disgrazia di avere un figlio problematico, la Lessing ce lo ha già raccontato in "Il quinto figlio". Ma cosa succede, una volta adulti, a questi figli? Ben Lovatt è diventato grande. Troppo. Le sue dimensioni spaventano tutti. Ha appena raggiunto la maggiore età e nessuno è più costretto ad occuparsi di lui. Così Ben è alla mercé di chi incontra, talvolta si tratta di persone gentili, più spesso di profittatori. E si trova a viaggiare verso il S ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2000
Abstract/Sommario: Storie di donne 1940-1945.
Una guerra che fa appello alle donne e ne teme la femminilità, che le porta fuori dalla famiglia e le vincola a garantirne la sopravvivenza; che le vede agire e subire, affrontare arresti, violenze, deportazione, sviluppare una resistenza non armata tanto rischiosa quanto decisiva per l'esito dello scontro.
A partire dall'osservatorio di Torino e delle campagne piemontesi e attraverso narrazioni biografiche e documenti d'archivio, questo libro ra ...; [Leggi tutto...]
Una guerra che fa appello alle donne e ne teme la femminilità, che le porta fuori dalla famiglia e le vincola a garantirne la sopravvivenza; che le vede agire e subire, affrontare arresti, violenze, deportazione, sviluppare una resistenza non armata tanto rischiosa quanto decisiva per l'esito dello scontro.
A partire dall'osservatorio di Torino e delle campagne piemontesi e attraverso narrazioni biografiche e documenti d'archivio, questo libro ra ...; [Leggi tutto...]
Gossau (ZH) : Nord-Sud, 2002
Abstract/Sommario: I tre porcellini decidono di metter su casa. Il primo si accontente di una capanna di paglia, il secondo costruisce una casupola di rami e poi corre a giocare. Il terzo, invece, lavora giorno e notte per costruirsi una solida casa di mattoni. Quando arriverà il lupo, si saprà quale dei tre porcellini ha preso la decisione più saggia...
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Palermo : Sellerio, 2004
Abstract/Sommario: Un viaggio quasi interminabile alla volta di Santiago di Compostela. Un gruppo di quattro pellegrini che soffre e arranca. L'arrivo all'agognata meta è sempre in forse. L'autrice intanto rivolge uno sguardo impietoso su se stessa e sulle trappole sottese a ogni mistica. Scrittrice e filosofa (fu allieva di Jankélévitch), nata a Parigi ma di origine normanna, Edith de la Héronnière è collaboratrice dela "Nouvelle Revue Française" e della rivista "Legendes". [www.biblioteche.leggeresrl.i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2004
Abstract/Sommario: "Il viaggio di Lewi" è il cammino di una vita, la storia del "più grande leader spirituale che la Svezia abbia mai avuto", un "Pilgrim's Progress" che attraversa il Novecento, gettando nuova luce sul processo che ha fatto di una nazione povera uno dei modelli più avanzati della modernità. Lewi Pethrus: chi era quel piccolo "venditore ambulante del Västergötland", idealista senza grande educazione, attivo nei primi sindacati, che sogna di diventare scrittore e finisce predicatore, chiam ...; [Leggi tutto...]
Genova ; Milano : Marietti 1820, 2005
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie numerosi saggi sparsi, i più celebri, frutto di lezioni all'università, e articoli giornalistici: è possibile così cogliere la vastità degli interessi di Lewis, medievalista (i suoi scritti su Tasso e Dante sono editi in italiano da Marietti) e seicentista, ma anche recensore entusiasta delle opere dei suoi contemporanei, da Orwell a Tolkien, da C. Williams a D. Sayers. Il saggio su Tolkien e "Il signore degli Anelli" è tra i contributi critici più belli sul tema. L ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2005
Abstract/Sommario: Wim Wenders e il rock, "che gli ha salvato la vita"; Gianluca Morozzi e la musica leggera sulla via Emilia, tra Nilla Pizzi e i LunaPop; Geoff Dyer e la malattia di Keith Jarrett come metafora di una condizione esistenziale; titoli di canzoni che diventano titoli di libri, o viceversa, raccontati dagli autori stessi. E poi ancora Sofri, Carlotto, Hornby, Doyle, Foer, O'Connor, Lucarelli e tanti altri: artisti e scrittori, italiani e stranieri, giovani e meno giovani, raccontano la musi ...; [Leggi tutto...]