Tutte le novità
Elementi trovati: 584
[S.l. : s.n.], 1972
Roma ; Bari : Laterza, 2000
Abstract/Sommario: Storie di donne 1940-1945.
Una guerra che fa appello alle donne e ne teme la femminilità, che le porta fuori dalla famiglia e le vincola a garantirne la sopravvivenza; che le vede agire e subire, affrontare arresti, violenze, deportazione, sviluppare una resistenza non armata tanto rischiosa quanto decisiva per l'esito dello scontro.
A partire dall'osservatorio di Torino e delle campagne piemontesi e attraverso narrazioni biografiche e documenti d'archivio, questo libro ra ...; [Leggi tutto...]
Una guerra che fa appello alle donne e ne teme la femminilità, che le porta fuori dalla famiglia e le vincola a garantirne la sopravvivenza; che le vede agire e subire, affrontare arresti, violenze, deportazione, sviluppare una resistenza non armata tanto rischiosa quanto decisiva per l'esito dello scontro.
A partire dall'osservatorio di Torino e delle campagne piemontesi e attraverso narrazioni biografiche e documenti d'archivio, questo libro ra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2000
Abstract/Sommario: Questo libro, pubblicato nei 1942, quando Camus non aveva ancora trent'anni, intende ripensare la filosofia dell'assurdo e si inserisce in una precisa tradizione che, da Kafka a Gide, da Kierkegaard a Nietzsche, offre una altissima testimonianza della crisi spirituale che caratterizza il Novecento. Il mito di Sisifo si configura come un'opera insieme di confessione e di riflessione filosofico-letteraria di un uomo che esce dalla giovinezza e prova a cimentarsi con il pensiero del suo t ...; [Leggi tutto...]
[Udine] : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, stampa 2001
[Milano] : Bompiani, 2002
Abstract/Sommario: È possibile non farsi travolgere e schiacciare quando tutto intorno a te crolla miseramente? Gabriel ha quindici anni e deve crescere in fretta. Quando i suoi genitori, due reduci degli anni '70 delusi dalla vita in maniera diversa ma ugualmente bruciante, si separano, Gabriel scopre di possedere un particolare "dono": gli oggetti e le fantasie che disegna sul suo taccuino segreto diventano magicamente reali. E, proprio dal suo mondo fantastico, arriverà la salvezza tanto desiderata. [ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2003
Abstract/Sommario: Che cosa nasconde il bizzarro e concitato comportamento di Stanislaus Demba nelle dodici ore di una fatale giornata di inizio secolo? Quale colpa, quale paura lo mette in fuga attraverso le stazioni di un itinerario tormentoso e funambolico per le strade di Vienna? Fra i nove rintocchi del mattino e i nove battuti dalla campana della sera si consuma l'odissea dell'uomo braccato nel labirinto della città e delle proprie paure. "Dalle nove alle nove" è stato pubblicato per la prima volta ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione ...; [Leggi tutto...]
Genova ; Milano : Marietti 1820, 2005
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie numerosi saggi sparsi, i più celebri, frutto di lezioni all'università, e articoli giornalistici: è possibile così cogliere la vastità degli interessi di Lewis, medievalista (i suoi scritti su Tasso e Dante sono editi in italiano da Marietti) e seicentista, ma anche recensore entusiasta delle opere dei suoi contemporanei, da Orwell a Tolkien, da C. Williams a D. Sayers. Il saggio su Tolkien e "Il signore degli Anelli" è tra i contributi critici più belli sul tema. L ...; [Leggi tutto...]
Tavagnacco (UD) : Arti grafiche friulane, 2005
Palmanova (UD) : Arte Video ; Tavagnacco (UD) : Arti grafiche friulane, [2005]