Tutte le novità
Elementi trovati: 591
Milano : il Saggiatore, 2016
Abstract/Sommario: Orson Welles è stato l'artista più dirompente e decisivo dall'avvento del cinema sonoro. A ventitré anni sconvolse l'America annunciando alla radio l'invasione della Terra da parte di creature venute da Marte. A venticinque, con un'opera cruciale come "Quarto potere", riscrisse la grammatica filmica imponendo tecniche come la profondità di campo, il long-take e il piano sequenza. Da allora la sua carriera fu una lotta incessante tra un talento artistico smisurato e le logiche asfissian ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2025
Abstract/Sommario: Pensava di essere al sicuro. Ma si sbagliava. Quando sbatto le palpebre, le ciglia sfiorano un tessuto ruvido. Le mie dita si contraggono, intorpidite e distanti. In lontananza, si sentono le sirene a ripetizione. Sono in ospedale. Dovrei essere al sicuro qui, ma so che non lo sono. L'ultima cosa che ricordo è che stavo correndo, e poi un braccio alzato per colpire... Perché qualcuno vorrebbe uccidermi? Disperatamente, rimetto insieme i miei ricordi frammentati. Sono in piedi con mio m ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2025
Abstract/Sommario: Canton, tardo Ottocento. Piccolo Fiore è una bambina di vivace intelligenza e dal formidabile talento nell'arte del ricamo. Ma nella Cina ancora semifeudale di fine Ottocento, le opportunità che le si aprono sono molto limitate. Per questo, fin da quando è piccola, la madre le offre l'unico privilegio possibile alle fanciulle del suo infimo rango, ossia un matrimonio vantaggioso grazie alla tradizionale e dolorosissima pratica della fasciatura dei piedi. Ma queste prospettive di riscat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Kimiko, giovane scrittrice di romanzi d’amore, esce con Goro. Una sera, dopo una visita all’acquario di Tokyo per vedere i delfini, fanno l’amore, ma Kimiko capisce subito che la loro storia non ha futuro; Goro convive infatti con un’altra donna, più grande di lui e dalla quale non vuole separarsi. Kimiko decide allora di abbandonare Tokyo per trovare rifugio in un tempio vicino al mare, dove conosce Mami, ragazza dalle doti soprannaturali. È da lei che viene a sapere di essere incinta ...; [Leggi tutto...]
Roma : Red Star Press, 2018
Abstract/Sommario: Vassili era solo un ragazzo quando, nei boschi degli Urali, impara a usare un fucile per difendersi dai lupi. Giovanissimo, non avrebbe mai immaginato che quella stessa arma gli sarebbe servita ad avere la meglio su belve molto più pericolose. Accade per le strade lastricate di sangue di Stalingrado, nel pieno della seconda guerra mondiale, mentre il mondo intero si trova davanti a un bivio: se le armate naziste riusciranno a sopraffare le difese sovietiche, oltre il Volga non ci sarà ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editoriale Programma, 2025
Abstract/Sommario: Guida a 19 itinerari a piedi ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto: Claut / Anello del Rifugio Pradut; Bivacchi dell'Alta Val Cellina; Creste di San Gualberto; Val Settimana / Casera Senons; Anello di Col de Post; Barcis / Sentiero del Dint; TRA Cimolais ed Erto, e poi verso Forni / Campanile di Val Montanaia; Belvederi del Campanile; Erto, Casso e il Vajont / Anello della Val Zemola; Libri di San Daniele e Monte Borgà; Al Rifugio Tita Barba dal Rifugio Padova; Eremo de ...; [Leggi tutto...]
Udine : Nota, c2015
[Santarcangelo di Romagna (RN)] : Theoria, stampa 2017
Abstract/Sommario: Il romanzo, il dodicesimo del ciclo dei Rougon-Macquart, dopo aver avuto una pubblicazione a puntate, uscì sotto forma di libro nel 1884. Quest'opera è pervasa da una riflessione intimistica sul dolore e sul senso della vita, proprio perché fu scritta dall'autore in un momento molto delicato, a causa della perdita sia della madre che dell'amico Gustave Flaubert. Colpisce, all'interno del libro, la dicotomia tra i due personaggi principali: da un lato Lazare, uomo irresoluto, pessimista ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il "Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo "romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo". Quando inizia a uscire sulle pagine del "Bien publique", nell'aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di oscenità. Il successo è enorme, senza precedenti: trentotto ristampe nel 1877, altre dodici l'anno ...; [Leggi tutto...]