Tutte le novità
Elementi trovati: 592
[Roma] : Arcadia, 2024
Abstract/Sommario: A cento anni dalla morte di Matteotti, questo volume propone tre scritti di Pietro Nenni, sequestrati dal regime fascista, considerati distrutti e ritrovati solo di recente: L'Assassino di Matteotti ed il processo al regime (1924); Perché l'opposizione non è a Chieti; (1926); Dopo la commedia di Chieti; (1926). Si tratta di tre saggi illuminanti, di cui gli ultimi due pubblicati per la prima volta. La loro diffusione, un vero e proprio j'accuse contro il governo fascista, comportò per ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 1972
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Gerta ha dodici anni quando suo padre e suo fratello minore partono per Berlino Ovest, da Berlino Est. È il 12 agosto 1961 e la mattina seguente, al confine, viene eretta la barriera che si trasformerà in muro. La famiglia di Gerta è divisa e senza possibilità di comunicazione. Quando il fratello maggiore di Gerta le confida che un suo amico sta organizzando la fuga, niente sarà come prima: l'amico resterà ucciso, il fratello sarà trattenuto dalla Stasi e il sospetto farà perdere a Ger ...; [Leggi tutto...]
Como ; Pavia : Ibis, 2024
Abstract/Sommario: Il testo, un racconto "filosofico" dal tono ironico-satirico, narra le vicende avventurose del barone di una località immaginaria della Sardegna. Il nobile Camillo di Nicastro, dopo aver dedicato buona parte della sua vita allo studio nella biblioteca di famiglia, trova un manoscritto di un suo avo in cui viene negato il valore della virtù. Il barone decide così di partire per un lungo (tragicomico) viaggio intorno al mondo, nel tentativo (vano) di dimostrare l'esistenza della virtù. [ ...; [Leggi tutto...]
Padova : Padova UP, c2024
Abstract/Sommario: Tornato a Padova per studiare legge, nel 1853 il ventunenne Nievo scrive al foglio bresciano «La Sferza» per difendere gli studenti del Bo, accusati dal direttore Mazzoldi di preferire i piaceri della socialità a quelli dello studio, e lo fa rivendicando i diritti di una gioventù in cui ferve «la parte viva e pensante della nazione». Alla risposta del direttore, Nievo replica con una seconda lettera, nella quale ironizza sul perbenismo di Mazzoldi e denuncia il clima conformistico e il ...; [Leggi tutto...]
Casalecchio di Reno (BO) : Edizioni del Borgo, 2024
Abstract/Sommario: La collana dei Tattilini si compone di sette titoli, ciascuno dedicato a una tematica diversa. Con il nuovo volume sugli animali selvaggi, i bambini e le bambine si divertiranno a esplorare gli inserti tattili, discriminando diverse superfici e imparando nuove parole grazie a un piccolo vocabolario illustrato. Un'esperienza senso-percettiva stimolante e divertente. Età di lettura: da 0 a 2 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Iperborea, 2024
Abstract/Sommario: Da quando a scuola ha sentito parlare di mostri, Frasse ha gli incubi e non riesce a dormire se non ha vicino il papà. È un bel problema: dovrà rinunciare al pigiama party a casa di Pollicione? Per fortuna è giovedì e a prenderlo a scuola verrà la sua formidabile nonna, che tutti chiamano Nonnamatta perché un nipotino che non riusciva a pronunciare il suo nome, Marta, lo ha storpiato così. Nonnamatta non è come gli altri della sua età: lei non parla di acciacchi, non ha paura di niente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract/Sommario: Una raccolta di storie raccontate dalla viva voce di nonne e nonni per rivivere un mondo perduto, fatto di gesti semplici, sentimenti genuini, valori preziosi. Ricordi veri per narrare ai piccoli come si viveva una volta e per trasmettere loro esempi di vita che hanno ancora tanto da insegnare. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Giralangolo, 2024
Abstract/Sommario: Una ragazza se ne sta seduta sul davanzale della sua finestra, che dà sulla Torre Eiffel. Vuole essere libera, viaggiare, girare il mondo in sella alla moto Kawasaki che si vede nel poster sulla parete accanto a lei. Ma è il 1973 e viaggiare da sola, beh... è una bella sfida. Comincia così la grande avventura di Anne-France Dautheville, giornalista parigina che per prima ha girato il mondo in motocicletta in solitaria, attraversando Canada, Alaska, Giappone, India, Pakistan, Afghanista ...; [Leggi tutto...]
Spilimbergo (PN) : CRAF Centro di ricerca e archiviazione della fotografia, 2024