Tutte le novità
Elementi trovati: 534
Torino : Giralangolo, 2024
Abstract/Sommario: Rodeo e Coyote hanno trovato casa. Dopo anni passati on the road, adesso sono ufficialmente stanziali, anche se Coyote fa un po' di fatica ad ambientarsi a scuola e di tanto in tanto fa ancora un salto su Yager, l'autobus che li ha accompagnati in giro per tanti mesi. È così che, in uno scompartimento nascosto, trova una piccola, importantissima scatola. Contiene le ceneri di sua madre che avrebbe voluto venissero sparse in un luogo speciale: quello indicato tra le pagine del suo libro ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2024
Abstract/Sommario: Un camion arriva a Slaughterville nel cuore della notte. Ne scendono sette misteriosi ragazzi carichi di valigie, che si dirigono verso una casa abbandonata in una strada senza uscita, guardandosi alle spalle per assicurarsi di non essere visti. Ma Ravani Foster, dalla finestra di camera sua, assiste di nascosto al loro arrivo. Ravani è ansioso di scoprire chi sono i suoi nuovi vicini: cosa nascondono? E dove sono gli adulti? Presto Ravani trova nel gruppo un'amica inaspettata, Virgina ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Biancoenero, 2012
Abstract/Sommario: nonno e nipote si divertono ancora a disegnare, giocare, guardare le partite e cantare le canzoni dei cartoni animati. Ora che il nonno è ritornato bambino, Ignazio è diventato il più grande tra i due e sa che il nonno potrà anche dimenticare le formazioni della nazionale, scordarsi di mangiare con le forchette e a volte ci metterà perfino un po? a riconoscere suo nipote, ma Ignazio è convinto che non si scorderà mai di volergli bene. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggere ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Nord, 2024
Abstract/Sommario: Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2012
Abstract/Sommario: Al largo della costa siciliana Jack Howard, un archeologo di fama mondiale, e il suo inseparabile collega Costas Kazantzakis sono impegnati in un'immersione subacquea alla ricerca di un antico relitto, la nave che due millenni fa portò san Paolo a Roma. Nel frattempo nella villa dei Papiri a Ercolano una scossa di terremoto apre un passaggio segreto e riporta alla luce una camera rimasta integra: lo studio privato dell'imperatore Claudio. Jack e Costas capiscono che si tratta di una sc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2020
Abstract/Sommario: Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento. Con questo volume Carlo Ginzburg ha ricostruito una vicenda, che getta nuova luce sul problema generale della stregoneria. I Benandanti - così si chiamavano nel Friuli, tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento, i portatori di un culto della fertilità - si presentarono in un primo tempo come difensori dei raccolti contro le streghe e gli stregoni. Poi, in meno di un secolo, sotto la pressione degli inquisitori, eccoli inas ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2016
Abstract/Sommario: Trentasette testi - in massima parte mai raccolti prima d'ora - che restituiscono, lungo più di mezzo secolo, gli itinerari di una tra le più belle voci del Novecento italiano. Realizzato con mezzi che sembrano poverissimi, ogni racconto di Natalia Ginzburg è una rivelazione, una vicenda che scorre su più nastri, che imperturbabile va addizionando gesti, oggetti e battute di dialogo, che si toccano per vie segrete e non si dimenticano. Il mezzo capace di fare accadere tutto questo è la ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2023
Abstract/Sommario: Nel 1983 fa Natalia Ginzburg entrava in parlamento, dove sarebbe rimasta per due legislature. I suoi interventi in aula di questa singolare politica furono tutti accomunati da quella ricerca di una società più umana e più mite che permeò la sua opera e la sua vita: dal prezzo del pane al disarmo nucleare, dalle norme contro la violenza sulle donne alla valorizzazione dell'ambiente rurale. Raccolti per la prima volta in volume insieme a una scelta di articoli e interviste dello stesso p ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2018
Abstract/Sommario: Famiglia e Borghesia sono i due capitoli che compongono questo libro della Ginzburg scritto nel 1977, ora riproposto in una nuova edizione. Due storie di smarrimento e di crisi familiare in cui i personaggi che annodano e dipanano i loro destini sembrano trascinati da una casualità capricciosa che inventa incontri sorprendenti, amicizie scontrose, fragili amori, tenaci avversioni. Come avviene nelle sue pagine migliori, Natalia Ginzburg segue gli arabeschi di queste esistenze incrinate ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: Anche se è stata realizzata come sceneggiato televisivo solo nel 1975, “Fragola e panna” è stata scritta nel 1966, dunque un anno dopo la prima e più famosa commedia di Natalia Ginzburg, “Ti ho sposato per allegria”. Entrambe le commedie hanno al centro una ragazza «randagia» e scombinata, ma in due contesti molto differenti per non dire opposti: per la protagonista di “Fragola e panna” il matrimonio, disastroso, è alle spalle come peraltro l’allegria, rimasta tutta in un gelato di fra ...; [Leggi tutto...]